80 anni di Storia
nello sport!

80 anni di impegno nella promozione dello sport
come strumento di benessere, inclusione e trasformazione sociale

COMUNICATO STAMPA 21/06/2025

Capoeira, a Palermo la XXV edizione della “Batizado & troca de cordão”
In contemporanea la 2ª edizione del Campionato interprovinciale Libertas
La manifestazione in programma al PalaMangano è diretta dal maestro Bira Dos Santos

PALERMO, 21 giugno 2025 – Ha preso ufficialmente il via ieri a Palermo la XXV edizione della “Batizado & troca de cordão” cerimonia durante la quale i praticanti di capoeira ricevono la loro prima corda (grado) o ne cambiano colore in base al livello raggiunto.
Sempre della stessa disciplina, al PalaMangano si svolgerà in contemporanea la 2ª edizione del “Campionato Interpro- vinciale Libertas”, evento spettacolare con un misto di competizione e cultura. Coinvolti centinaia di atleti riuniti sotto il segno della Capoeira – disciplina che fonde arti marziali, danza, musica e teatro in un’espressione corporea unica al mondo.
L’inaugurazione della manifestazione si è tenuta ieri con una suggestiva sfilata nel cuore del centro storico palermitano, partita da Piazza Verdi, antistante il Teatro Massimo. Decine di capoeristi, riconoscibili dai tipici abadás bianchi e dalle magliette colorate che indicano il livello tecnico di ciascun praticante, hanno animato le strade con un’esibizione vibrante accompagnata dal suono ipnotico del berimbau, lo strumento musicale simbolo di questa arte brasiliana.
A dirigere l’evento il maestro Bira Dos Santos, pioniere della Capoeira in Sicilia e fondatore di una delle scuole più accreditate in Italia. Sotto la sua guida, il PalaMangano ospiterà esibizioni di altissimo livello tecnico e spettacolare, con la partecipazione di maestri internazionali che testimoniano la crescente rilevanza della Capoeira nel panorama sportivo e culturale europeo.
La manifestazione si svolge con il patrocinio dell’Assessorato Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana e del Centro Nazionale Sportivo Libertas, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, il cui presidente per la Sicilia, Giuseppe Mangano, ha dichiarato: «La Capoeira continua a conquistare cuori e menti in tutto il mondo. Un sentito ringraziamento al Maestro Bira Dos Santos e al team di Ultreia Fitness per aver voluto Palermo come sede di questa venticinquesima edizione della “Batizado & troca de cordão” con un impegno straordinario nell’organizzazione di respiro internazionale»
Nel contesto della capoeira, la “Batizado & troca de cordão” ha significato simbolico essendo la prima cerimonia ufficiale in cui un nuovo allievo entra formalmente nel gruppo e riceve la sua prima corda simile a una cintura nelle arti marziali. Durante il batizado, l’allievo gioca nella roda (il cerchio di capoeira) con un insegnante o un capoeirista esperto. Questo “gioco” rappresenta il rito di passaggio al termine del quale riceve la corda che può essere di vari colori a seconda dello stile o del gruppo.
Più in generale, la Capoeira non è solo uno sport ma anche una forma d’arte completa che coinvolge corpo, musica e spirito, e che promuove inclusione, cooperazione e rispetto reciproco.
Palermo, città storicamente crocevia di culture, si conferma luogo ideale per accogliere questa celebrazione di sport e multiculturalità, dimostrando come la Capoeira possa essere non solo spettacolo, ma anche ponte tra generazioni e popoli.
(Nella foto, il gruppo di capoeristi nei pressi del Teatro Massimo)

Centro Regionale Sportivo Libertas Sicilia
Ente di Promozione Sport iva Riconosciuto dal CONI – Presidente Giuseppe Mangano
Via E. Notarbartolo, 1/G – 90141 Palermo – Tel . 091 6253359 – Mai l : crsicilia@libertasnazionale.it
Ufficio stampa: Michelangelo Milazzo – Cell. +39 3336497773 +39 3792591712
Tessera Ordine nazionale dei giornalisti n. 062777 – Mail: ufficiostampa@sicilialibertas.it

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram
X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *